
Essendo ignorante come una capra analfabeta, mi domando: "Ma che cazzo deve fare 'sto santone?" Le deve dire come vestirsi? Come acconciarsi i capelli? O - più prosaicamente - le deve dire cosa deve dire? Ma che minchia di politico è uno/una che deve farsi suggerire gli argomenti da trattare? Allora che ci andasse il guru a fare il politico! Oppure le deve suggerire il modo di affrontarli? "Non dire parolacce! Soprattutto 'cazzo!' Non è carino... E non accusare di pisciate in luogo pubblico, insidertrading, stalking, pedofilia, stupro, furto d'auto e omicidio il tuo avversario. Pare brutto... soprattutto se non è vero...". Ma papà e mamma, 'ste cose, non gliele hanno mai dette? "Non si dicono le bugie!" era un monito praticamente quotidiano dei miei genitori, perché ero molto... "fantasiosa" quando dovevo giustificarmi per qualche marachella.
Mo' ce vo' l'esperto in comunicazione. Quello che dovrebbe far piacere il "prodotto" che deve vendere (che sia un politico, un servizio o una "cosa") e gestirne l'immagine attraverso oscure strategìe mediatiche. Ma secondo voi, Berlinguer, Andreotti o Almirante (tanto per non fare torto a nessuno) avevano bisogno di costoro per piacerci e perché li votassimo? E vediamo un po' qualche bel risultato di questi maestri.
Allora, debbo vendere il prodotto "banca" e tutti i suoi servizi, ergo debbo far piacere il mio prodotto, debbo renderlo appetibile. BANCA=SOLDI. La banca mi deve arricchire, sennò - se c'ho 1 euro - lo metto alla posta.

C'è un altro poveraccio, coi vestiti di un barbone morto che gli ha dato la Croce Rossa nel 1970, in un'atmosfera monocromatica,

Per piacere, ridatemi i politici fai-da-te, quelli che parlano come magnano, che ti fermano quando sei al mercato e ti danno il volantino; quelli che ti parlano di sè e dei loro progetti; quelli che ti chiedono "cosa feresti se fossi in me?"; quelli che non hanno guru della communichescion alle spalle. E ridatemi l'Ispettore Rock, che aveva fatto un solo errore, non avendo usato la Brillantina Linetti!
6 commenti:
Un mio modesto parere.
Chi ritiene di avere necessità di un esperto in comunicaione sa benissimo che il "prodotto" che offre non vale una cicca.
Poi dicono che io sono complicato e che sproloquio anche per dire le cose più semplici. Grazie, almeno non so' solo.
Comunque tutto condivisibile. Non ti preoccupare è un caso.
uno che per mestiere dovrebbe comunicare (tipo sindaco)si accatta un esperto di comunicazione, come dire che un fornaio si affitta il dolceforno... che tristezza..
@Monty, giustissimo...
Ma la tristezza è che ora - credo - tutti si avvalgano di questi strani professionisti.
Un beso, mio caro
@Gap, che fossi un acidone lo sapevo da un pezzo. Ma che fossi anche cattivo e privo di umana comprensione, è una novità.
Sono mancata per parecchio tempo e ho accumulato talmente tante "pippe mentali" che ora mi tocca sbrodolarle per sopravvivere!
Tu invece, che sei stato sempre presente, "sproloqui" ogni volta "anche per dire le cose più semplici"!!
Mi sa che dobbiamo ascoltare meno esternazioni di Vendola...
Ti abbraccio, bastardone adorato.
@Fabio, la metafora del dolceforno è mitica! Sei un chilometro avanti, prof...
Un bacione.
Posta un commento