Visualizzazione post con etichetta giornalisti somari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalisti somari. Mostra tutti i post

sabato 24 settembre 2011

La solitudine di segni
d'interpunzione

Così si chiama - tecnicamente - la punteggiatura, altra cara estinta della grammatica italiana, oltre a congiuntivi e condizionali. Mi ricordo un "gioco" che una mia insegnante (scuola media?) ci fece fare perché comprendessimo il valore delle virgole, dei due punti, del punto e virgola e di tutti gli altri oscuri segnetti, per molti purtroppo superflui.
Scrisse sulla lavagna questa frase: "Il maestro ha detto Pierino è un somaro", invitando ciascuno di noi a inserire la corretta punteggiatura.
Molti svilupparono la frase: "Il maestro ha detto: 'Pierino è un somaro'".
Io, Bastian Cuntrari e anarchica da sempre, la scrissi così: "Il maestro - ha detto Pierino - è un somaro".


Penso che molti cosiddetti giornalisti dovrebbero tornare su quei banchi di scuola perché una notizia - riportata in questi termini - avrei dovuta vederla in prima pagina e come apertura in tutti i TG, e non certo relegata in cronaca cittadina: la morte di un sindaco a causa di uno scippo ai danni di un'anziana signora non è mica roba da tutti i giorni!
Povera Italia ... e povera lingua italiana!!