Visualizzazione post con etichetta tribunale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tribunale. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2008

La vendetta della casta

Brutta notizia: anche l'ultimo ricorso proposto dall'Avvocato Aldo Bozzi del Foro di Milano, volto a ottenere la sospensione delle indette prossime elezioni, è stato respinto: da qui potete scaricare il dispositivo.
Nelle more dell'appello, che l'avvocato intende proporre, riporto un breve riepilogo sulla materia del contendere, per chi non avesse seguito l'intera vicenda.

Tre cittadini elettori, gli Avvocati Aldo Bozzi del Foro di Milano, Giuseppe Bozzi del Foro di Roma e Giuseppe Porqueddu del Foro di Brescia, riengono che l'attuale legge elettorale non solo vìoli la nostra Costituzione, ma anche l'art. 3 del Protocollo 1 della Convenzione Europea, che sancisce il diritto a libere elezioni. Hanno proposto ricorso al TAR (respinto), si sono appellati al Consiglio di Stato (respinto) ed infine - ultimo atto - al Tribunale di Milano. In quella sede, essendo iscritto nelle liste elettorali del capoluogo meneghino, ha promosso il ricorso l'Avv. Aldo Bozzi, chiedendo che la questione venisse sottoposta al vaglio della Corte Costituzionale, perché si esprimesse sulla legittimità (o meno) della legge: in soldoni, il "porcellum" vìola il nostro diritto di libera scelta?

T
utti i politici, trasversalmente, dicono che sì, lo vìola, perché abbiamo liste blindate, formate dalle segreterie dei partiti, e perché non possiamo più esprimere preferenze. Il tribunale di Milano, invece, ritiene una simile "questioncella" non degna dell'attenzione dei giudici della Corte. E punisce pure il ricorrente, l'avvocato Bozzi, condannandolo alle spese processuali per ben 2.500 euro! Ragazzi, è una cifra spaventosa, per una udienza e un provvedimento! Sa di sanzione punitiva, sa di "smettila di rompere i maroni" che abbiamo cose più importanti da fare! Che so? una bella lite condominiale... un bel tamponamento sul raccordo anulare... Vuoi mettere? queste sì che sono controversie interessanti! Il diritto a libere elezioni???
Robetta: de minimis non curat praetor

R
ibadisco: a questo galantuomo che a nome di noi tutti ha condotto una battaglia di libertà, standing ovation. E poiché il suo indirizzo mail è sul web, ve lo incollo qui: se qualcuno di voi volesse esprimergli gratitudine, penso che la cosa potrebbe fargli solo che piacere e farlo sentire - nel silenzio assoluto della "rete che conta" - un po' meno solo.

View blog reactions